» Consiglio di presidenza, focus su remunerazione, convenzione e farmacie rurali
 

Consiglio di presidenza, focus su remunerazione, convenzione e farmacie rurali

Si può suddividere in tre parti l’ultimo Consiglio di presidenza di Federfarma che si è tenuto lo scorso 2 Maggio. Nella prima, i punti all’ordine del giorno hanno riguardato specificatamente la Federfarma nazionale, nella seconda le iniziative che sta portando avanti il Sunifar e, nella terza e ultima parte, si è discusso dei patrocini morali e delle richieste di contributo all’Associazione.

“Tra gli appuntamenti di cui abbiamo discusso – ha spiegato la presidente del Sunifar, Silvia Pagliacci, negli studi di Federfarma Channel – c’è sicuramente l’appuntamento previsto per il 18 e 19 maggio a Torino che vedrà nella prima giornata lil dibattito tra il Consiglio di presidenza Federfarma e il Comitato Centrale della Fofi sui temi della Convenzione e Remunerazione e nella giornata del 19 il vero e proprio convegno. Sempre sul tema della remunerazione abbiamo parlato anche della possibile consulenza di Iqvia al nuovo testo”. “Poi, si è discusso – aggiunge Pagliacci - della proposta di collaborazione con Cittadinanzattiva per Audit Civico delle farmacie e della proposta di modifica del bilancio preventivo 2019 di Federfarma. Infine, si è trattato dell’iniziativa di screening di Sistema Farmacia Italia in occasione della Giornata Mondiale dell’ipertensione che si svolgerà il prossimo 17 maggio”.

Più specificatamente in tema di rurali, “abbiamo esaminato la proposta di legge che si sta portando avanti con alcuni parlamentari – precisa Pagliacci – sulla remunerazione della guardia farmaceutica notturna obbligatoria delle farmacie a basso fatturato e della bozza di Manifesto delle farmacie rurali”.
 
 

fonte:

Federfarma