» Integrazione nutraceutica nel trattamento della cistite
 

Integrazione nutraceutica nel trattamento della cistite

La CISTITE OCCASIONALE può essere generata accidentalmente dal passaggio dei batteri dall’ambiente vaginale alla vescica, attraverso la risalita vagina-uretra-vescica. Si tratta di un evento occasionale e la paziente non ha bisogno di integrazioni molto lunghe per riportare in equilibrio il suo organismo. Serve un’integrazione breve ed efficace.
Il D-Mannosio è molto efficace, satura le fimbrie del batterio che a quel punto non è più in grado di aderire alla vescica e verrà eliminato alla prima minzione. Agendo con azione meccanica è necessario assumerlo più volte nell’arco della stessa giornata per assicurare la sua costante presenza in vescica.
L’Uva Ursina, con titolazione 20% in Arbutina, ha un effetto battericida importante ed è quindi molto efficace.
D-Mannosio 600mg e Uva Ursina 600mg (tit. 20% in arbutina) sono un’ottima combinazione e assunte 3 volte al giorno sono validi alleati per superare la fase sintomatologica, aiutando a ritrovare l’equilibrio in soli 4 giorni.

La CISTITE POST-COITALE si manifesta sempre nelle 24-72 ore dopo un rapporto sessuale. L’atto sessuale può promuovere l’ascesa dei batteri vagina-uretra-vescica, ma anche la traslocazione di batteri dall’intestino alla vescica. In questo caso serve un rimedio che aiuti ad evitare l’invasione batterica nelle 24 ore successive al rapporto e che contemporaneamente riporti in equilibrio il microbiota vaginale.
D-Mannosio 1g e Lactobacillus Crispatus 10mld sono la combinazione perfetta, mentre il primo evita l’adesione dei batteri in vescica, il secondo riequilibra velocemente il microbiota vaginale. Assunti subito dopo il rapporto e una seconda volta il mattino seguente, sono una semplice ed efficace soluzione per chi soffre di cistite post rapporti.

Chi soffre di CISTITE RICORRENTE ha più di 3-4 episodi nell’arco di 12 mesi. In questi casi significa che si sono venute a creare delle complicanze che favoriscono nuove e sempre più frequenti infezioni. Recenti studi hanno scoperto che la complicanza principale è la formazione di colonie intracellulari nel tessuto vescicale, che sono resistenti anche agli antibiotici.
Possiamo riassumere la dinamica della cistite ricorrente in 3 punti:

  1. Il batterio riesce ad infiltrarsi in profondità nel tessuto della vescica e riesce a sopravvivere anche alla terapia antibiotica;

  2. Il ricambio cellulare del tessuto vescicale avviene per esfoliazione e impiega 6 mesi per rigenerarsi completamente;

  3. Ad ogni esfoliazione i batteri possono liberarsi nell’urina e sviluppare una nuova infezione.

In questi casi dovremo prevedere un’integrazione di 6 mesi che ci aiuti ad evitare nuove infezioni finché tutto il tessuto vescicale non verrà totalmente rigenerato.
D-Mannosio assunto 3 volte al giorno è la scelta giusta: efficace nel catturare i batteri e può essere assunto anche per lunghissimo tempo perché è senza controindicazioni e non genera antibiotico-resistenza. Assumendo D-Mannosio risultano impossibili anche l'invasione delle cellule uroteliali e la formazione di colonie intracellulari.

Raccomandiamo sempre l’abbinamento con un integratore PROBIOTICO completo e multi-ceppo, che aiuti a riequilibrare il microbiota intestinale e vaginale (intestino e vagina sono i serbatoi dei batteri responsabili della cistite). Tra i probiotici da includere nel nostro integratore vogliamo menzionare il Lactobacillus Crispatus, il Lactobacillus Rhamnosus, il Lactobacillus Plantarum e il Lactobacillus Reuteri.