» Pulizia delle mani, Oms e Ministero ricordano cautele a operatori e cittadini
 

Pulizia delle mani, Oms e Ministero ricordano cautele a operatori e cittadini

Lavarsi accuratamente le mani prima di somministrare farmaci oppure medicare una ferita o ancora applicare o rimuovere le lenti a contatto è una misura essenziale per la prevenzione delle infezioni trasmissibili. Per tale motivo, i farmacisti e gli altri professionisti della sanità che lavorano a contatto con assistiti e malati sono tenuti non soltanto ad applicarla con scrupolo, ma anche a raccomandarla a cittadini e pazienti. E’ una delle raccomandazioni che accompagnano la campagna varata dal ministero della Salute in concomitanza con la Giornata mondiale per il lavaggio delle mani, la ricorrenza che l’Oms celebra il 5 maggio di ogni anno per ricordare l’importanza dell’igiene come barriera alle infezioni.

Tra le iniziative allestite dal Ministero, un convegno (in programma giovedì 9 maggio) sull’igiene delle mani come strumento per la prevenzione delle infezioni correlate all’assistenza e dell’antimicrobicoresistenza, rivolto specificamente al personale sanitario, e una campagna informativa appoggiata alla diffusione di un opuscolo contenente consigli e raccomandazioni. «Una corretta igiene delle mani» si legge tra l’altro «richiede che si dedichi a questa operazione non meno di 40-60 secondi se si è optato per l’uso di acqua e sapone e non meno di 30-40 secondi se invece si è optato per igienizzanti a base alcolica».

Come ricorda l’opuscolo, è opportuno lavarsi sempre le mani prima di mangiare, somministrare farmaci, medicare o toccare una ferita, applicare o rimuovere le lenti a contatto, cambiare un pannolino, toccare un malato; allo stesso modo, è consigliabile pulirsi dopo aver tossito, starnutito o soffiato il naso, essere stati a stretto contatto con persone ammalate, essere stati a contatto con animali, aver toccato cibo crudo (in particolare carne, pesce, pollame e uova), aver usato un telefono pubblico, maneggiato soldi, viaggiato su un mezzo di trasporto.

 
 

fonte:

F Press