SOFAD: Approvazione del bilancio 2022 e partenza del Progetto Formativo esclusivo per le Farmacie Sofad.

Il 14/5 a Catania si e’ tenuta l’annuale Assemblea di approvazione del Bilancio 2022 di Sofad, la Societa’ siciliana partecipata da Farvima e da 280 Titolari di Farmacia, che distribuisce in Sicilia ad oltre 900 Farmacie attraverso i due centri logistici di Catania e San Cataldo.
Il 2022 si e’ chiuso con un fatturato in linea con il 2021 e con un utile in crescita di oltre l’11% grazie al forte sviluppo del network Farma’ Plus (che vede in Sicilia 130 Farmacie affiliate) oltre che ad una attenta gestione dei costi operativi e del controllo dei crediti.
La giornata e’ stata arricchita dal lancio del Percorso Formativo esclusivo per le Farmacie Sofad organizzato in collaborazione con CUOA, la Business School di più lunga tradizione oggi attiva in Italia.
Alla presenza di oltre 120 Soci Titolari di Farmacia abbiamo approfondito l’importante tema “Il passaggio Generazionale in Farmacia” con un relatore di eccezione quale l’Avv. Quintino Lombardo, già partner dello studio legale Cavallaro Duchi & Lombardo, poi fondatore di Health Wealth Pharma che dal 1995 si occupa di questioni di diritto amministrativo, civile e commerciale, con particolare riguardo al diritto della sanità, pubblica e privata, e al diritto delle farmacie e della filiera del farmaco.
Il corso ha affrontato la tematica del trasferimento della farmacia in ambito familiare tra genitori e figli, approfondendo le conoscenze legali, fiscali e patrimoniali, alla luce della riforma di cui alla legge n° 124/2017, che ha consentito l’accesso delle società di capitali alla titolarità delle farmacie e l’acquisto di partecipazioni in tali società anche a soggetti non iscritti all’albo professionale dei farmacisti.
Nel prossimo mese di ottobre si terra’ la seconda giornata del percorso formativo sul tema “Il Controllo di Gestione in Farmacia” con l’intervento del dr. Nicola Brunello, Dottore commercialista dello Studio Brunello&Partner riconosciuto tra gli studi di eccellenza a livello nazionale che opera da oltre 40 anni nell’ambito delle farmacie con attività di consulenza amministrativa, gestionale e finanziaria.
Il corso si focalizzerà sull’approfondimento degli strumenti pratici per una corretta gestione economico finanziaria e di budget della farmacia. L’obiettivo della formazione sara’ quindi l’acquisizione di competenze utili ad un’ottimizzazione della struttura dei costi della Farmacia oltre ad aggiornamenti sulle normative fiscali e le corrette procedure contabili.
Questa iniziativa conferma la vocazione di Sofad e del Gruppo Farvima a sostenere lo sviluppo delle Farmacie attraverso percorsi di formazione di alto livello.
Il 2022 si e’ chiuso con un fatturato in linea con il 2021 e con un utile in crescita di oltre l’11% grazie al forte sviluppo del network Farma’ Plus (che vede in Sicilia 130 Farmacie affiliate) oltre che ad una attenta gestione dei costi operativi e del controllo dei crediti.
La giornata e’ stata arricchita dal lancio del Percorso Formativo esclusivo per le Farmacie Sofad organizzato in collaborazione con CUOA, la Business School di più lunga tradizione oggi attiva in Italia.
Alla presenza di oltre 120 Soci Titolari di Farmacia abbiamo approfondito l’importante tema “Il passaggio Generazionale in Farmacia” con un relatore di eccezione quale l’Avv. Quintino Lombardo, già partner dello studio legale Cavallaro Duchi & Lombardo, poi fondatore di Health Wealth Pharma che dal 1995 si occupa di questioni di diritto amministrativo, civile e commerciale, con particolare riguardo al diritto della sanità, pubblica e privata, e al diritto delle farmacie e della filiera del farmaco.
Il corso ha affrontato la tematica del trasferimento della farmacia in ambito familiare tra genitori e figli, approfondendo le conoscenze legali, fiscali e patrimoniali, alla luce della riforma di cui alla legge n° 124/2017, che ha consentito l’accesso delle società di capitali alla titolarità delle farmacie e l’acquisto di partecipazioni in tali società anche a soggetti non iscritti all’albo professionale dei farmacisti.
Nel prossimo mese di ottobre si terra’ la seconda giornata del percorso formativo sul tema “Il Controllo di Gestione in Farmacia” con l’intervento del dr. Nicola Brunello, Dottore commercialista dello Studio Brunello&Partner riconosciuto tra gli studi di eccellenza a livello nazionale che opera da oltre 40 anni nell’ambito delle farmacie con attività di consulenza amministrativa, gestionale e finanziaria.
Il corso si focalizzerà sull’approfondimento degli strumenti pratici per una corretta gestione economico finanziaria e di budget della farmacia. L’obiettivo della formazione sara’ quindi l’acquisizione di competenze utili ad un’ottimizzazione della struttura dei costi della Farmacia oltre ad aggiornamenti sulle normative fiscali e le corrette procedure contabili.
Questa iniziativa conferma la vocazione di Sofad e del Gruppo Farvima a sostenere lo sviluppo delle Farmacie attraverso percorsi di formazione di alto livello.